L’ articolo 1, comma 860, L. 207/2024, modificando l’ articolo 5, comma 1, D.L. 179/2012, ha introdotto l’obbligo di ...
Una ditta operante nel settore edile ha acquistato un cisterna dalla capienza di 4.000 litri, destinata a contenere del ...
Esiste un conflitto interpretativo, sul piano giurisprudenziale, in merito alla detraibilità dell’IVA assolta in sede di ...
Ai fini della fruizione del credito d’imposta per acquisto di beni strumentali (c.d. Piano di Transizione 5.0) è prevista una ...
Accedere a finanziamenti a tasso agevolato può essere una grande opportunità per piccole e medie imprese (PMI) e studi ...
L’Avvocatura non può farsi cogliere “impreparata” dall’avvento dell’Intelligenza artificiale e, in generale, dall’avanzata ...
Il nuovo art. 6-bis dello Statuto del Contribuente (L. n. 212/2000) disciplina il principio del “procedimento partecipato”, ossia del diritto del contribuente ad essere ascoltato dal Fisco prima che q ...
Il bonus mobili è stato prorogato anche per l’anno 2025 ad opera dell’ articolo 1, comma 55, L. 207/2024. Si tratta della ...
Le istruzioni al quadro RE recepiscono le novità del D.Lgs. 192/2024, in merito alla tassazione delle sopravvenienze attive ...
La sentenza penale di assoluzione ha efficacia di giudicato nel giudizio tributario limitatamente alle sanzioni, ma non ai ...
Nelle controversie riguardanti gli atti dell’esecuzione forzata tributaria, l’orientamento giurisprudenziale più innovativo ...
Ulteriori riflessioni sulla riforma dell’articolo 2407, cod. civ., in materia di responsabilità dei sindaci ...