Rai ed i suoi 876 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Per Füssli, Roma e l’Italia rappresentavano la crisi della classicità. Ma allora, come si situa Füssli, in area Neoclassica o ...
Rai ed i suoi 876 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Un uomo, forse lo stesso artista, siede disperato affianco a una rovina romana: l’enorme piede e la mano in pietra ...
Giorno della Memoria: "Un tempo era filo spinato. Ora è speranza e fiducia" - Il MUR celebra il 27 gennaio con la ...
Conoscere per tutelare i diritti delle persone nello spettro autistico ...
Le origini, la storia e la tradizione della maschera. Materia: Discipline plastiche e scultoree. Destinatari: studenti del I,II anno secondaria di secondo grado. Professoressa: Grazia Imperio.
La nuova didattica e il mondo digitale: metodologie, contenuti, strumenti ...
L'ereditarietà dei caratteri mendeliani. Materia: Scienze naturali. Destinatari: studenti del I e II biennio e V anno Scuola Secondaria di secondo grado. Professoressa: Carmen Giovannelli.
L’Etna è un vulcano in continua attività. L’ultima eruzione è appena del 2014. Ma in cosa consistono le eruzioni dell’Etna? Cosa riesce a fare l’uomo per contenere e prevenire i danni di questi evento ...
Nel 1632 Galileo Galilei (Pisa 1564 - Arcetri, Firenze 1642) pubblica Il dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo. Il Sant'Uffizio lo convoca e lo accusa di divulgare una teoria errata, che pone ...
La Fenomenologia dello spirito di Hegel discusso come un grande romanzo di formazione, come la storia dello sviluppo cognitivo di un essere umano, da una prima condizione di smarrimento nel mondo dei ...