Credevano nell’arte e nel suo valore educativo ma poi, “si sa che i rivoluzionari sono spesso più formalisti dei conservatori” lo diceva Italo Calvino. Si può riassumere anche così l’evoluzione dei re ...
l'«astrattismo mistico: ritmi illogici di linee e colori che in sé stessi hanno fine, e non esprimono perciò assolutamente nulla: che sono unicamente segni di una libertà interiore e di un ...
Lascia nello sconforto tutti coloro che in Azienda sanitaria l’hanno conosciuta, la prematura e improvvisa scomparsa di Daniela Fusi, specialista ambulatoriale ed ecografista. Nell’ambito ...
Dall’astrattismo della prima metà degli anni Trenta, legato alla lezione di Kandinskij e alla collaborazione con il Movimento Arte Concreta, si passa alle Città e foreste, in cui la geometria lascia ...
Da qualche tempo, Gabriele Landi ha preso a fare delle sculture di cartoncino o d’alluminio che partono sempre da fogli sottili, leggeri, semplici. Hanno inaugurato un filone nuovo nella sua ricerca, ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results