Un primo pacchetto di dati, buono, sul futuro rinnovabile nell’area del Mediterraneo: a partire dal 2023, la capacità di ...
È stato inviato alla Ragioneria dello Stato il decreto interministeriale (dei dicasteri dell’Ambiente, delle Infrastrutture e ...
Fra i molti gruppi di lavoro tematici istituiti dalla Commissione europea, uno si chiama “Water4all”, ed è un partenariato ...
E se fosse possibile prevedere con mesi di anticipo gli eventi climatici estremi dell’Atlantico? Un nuovo studio, guidato dal ...
Un’analisi condotta dal Centro internazionale per la ricerca sull’energia e l’aria pulita (Centre for research on energy and ...
In tutta Europa i leader politici dell’estrema destra sono rimasti spiazzati dalla mossa del loro omologo statunitense, il ...
Non ci sono solo le forze di opposizione italiane a chiedere a Giorgia Meloni di non fare «il cavallo di Troia ...
Con la sentenza n. 02808/2025, il Consiglio di Stato segna una nuova rotta per l’installazione dei pannelli fotovoltaici sui ...
Con sei mesi di ritardo e nessun annuncio alla stampa, ieri il ministero dell’Ambiente ha pubblicato i “rapporti conclusivi” ...
Primo obiettivo: sostenere la decarbonizzazione delle industrie ad alta intensità energetica, come quelle chimiche e ...
Alla fine, come si dice in Toscana, tanto “tonò che piovve”. Trump ha fatto il grande gesto. E ha messo fine al processo di ...
Lo studio “Assessing the success of marine ecosystem restoration using meta-analysis”, pubblicato su Nature Communications da ...