News

Nel 1925, l’antropologo australiano Raymond Dart descrisse su Nature un fossile che metteva in discussione molte delle teorie ...
“L’impresa scientifica sta venendo decimata”: una lettera aperta denuncia tagli di fondi pubblici alla ricerca, licenziamenti ...
Il Covid19 ha trasformato la virologia in un tema di dibattito pubblico e ha accelerato scoperte fondamentali, dal ...
Per il premio Nobel per l’economia, a Padova per un convegno, Trump agisce senza piano e persino i dazi potrebbero essere ...
Origini future è il titolo della quinta edizione di "Progetto Archetypon", il seminario annuale 2024/2025 sugli archetipi letterari proposto dal Dipartimento di Studi linguistici e letterari ...
Il cartone a basso budget premio Oscar non è solo una fortunata opera indipendente. È un modello in antitesi con le regole ...
Secondo uno studio pubblicato su “Pnas”, negli Stati Uniti gli alberi di grandi dimensioni sono in aumento. Anche nel nostro ...
Domenica 6 aprile, la Sala dei Giganti di Plazzo Liviano ospita il concerto del duo formato da Clemente Zingariello al violoncello e Sebastiano Benzing al pianoforte. L'evento chiude la rassegna ...
Spesso alcuni artisti rimangono ai margini, quasi dimenticati. È il caso dell'italo-argentina Leonor Fini, figura ...
"My Favorite Things!” è il concerto della Pollini Big Band diretta dal Cristiano Arcelli che sabato 5 aprile fonde voci e orchestra jazz in un’esplosione di ritmo e melodia: al canto Perla Palmieri, ...
Perché Marte è rosso? A spiegarlo è un recente studio, che dimostra come il particolare colore che contraddistingue il ...