News

Gli adattamenti dei videogame in film o serie sono sempre una scommessa, per alcuni titoli che sono stati promossi dai gamer e hanno avuto successo (due titoli su tutti: la serie The last of us e ...
L’attore e regista romano, colpito giorni fa da un infarto e ricoverato al San Camillo, si è collegato al telefono con la Casa del cinema, per accompagnare l’introduzione della prima ...
«Apriamo un cinema». É l'idea del produttore Pietro Valsecchi, che già si era mobilitato contro la chiusura delle sale romane e la nuova legge regionale sul cambio della loro destinazione d ...
E il punto è che ha ragione: negli ultimi anni i diritti d’immagine sono diventati il modo con cui molti club riescono ad aggirare almeno in parte la pressione fiscale relativa agli ingaggi di ...
Microsoft ha rilasciato pubblicamente il codice sorgente originale del proprio primo software commerciale, il BASIC per Altair 8800, scritto nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen. Il rilascio arriva in ...
Microsoft: cosa è successo con i recenti bug su Outlook e Word? Per mesi, il malfunzionamento è rimasto irrisolto. Creando intoppi soprattutto agli amministratori IT in contesti aziendali.
Microsoft ha recentemente reso disponibile online una demo di Quake 2 basata su AI, parte dell'iniziativa "Copilot Gaming Experiences", ma l'accoglienza è stata tutt'altro che calorosa.
Settima posizione per “Nonostante”, un’opera diretta e interpretata da Valerio Mastandrea, che, dopo due settimane in sala, ha guadagnato 457 mila euro, di cui 162 mila solo nell’ultimo weekend.
Anche i registi Paolo Sorrentino e Matteo Garrone firmano per la riapertura di un cinema in centro a L’Aquila Il Premio Oscar Paolo Sorrentino e il Leone d’Argento Matteo Garrone sostengono la ...
Riempire un modulo "che contiene la soluzione per salvare i cinema di Roma" dal cambio di destinazione d'uso e inviarlo con una Pec al Campidoglio entro lunedì prossimo, 7 aprile. E' l'appello ...
Kevin Scott, the Chief Technology Officer of Microsoft, has made a bold prediction that within the next five years, AI will be responsible for generating 95 per cent of all code. However, despite this ...