Ha fatto scalpore la pubblicazione, oggi su La Repubblica, dell’inchiesta Biomass: the Green Mirage, frutto di un team ...
La raccolta differenziata che impegna ognuno di noi nelle proprie case è solo il primo passo che apre le porte alla filiera ...
Il ministero delle Infrastrutture ha nominato Luciano Guerrieri come commissario straordinario dell’Autorità di sistema ...
La conditio sine qua non per la transizione energetica, fondata principalmente sullo sviluppo delle fonti rinnovabili ...
Si è chiuso oggi a Roma il 41esimo UN-Water meeting, che ha dato l’opportunità di riunire il “meccanismo di coordinamento” ...
«Negli ultimi 5 anni, l’Etiopia è diventata uno dei luoghi simbolo della crisi climatica globale», denuncia via social Oxfam ...
Ogni anno, migliaia di uccelli migratori e stanziali solcano i cieli italiani, ma un numero considerevole di essi non arriva ...
Elettricità, la Sardegna può funzionare con il 100% di rinnovabili: -62% di CO2 e bollette più basse
Un nuovo studio evidenzia quanto si stia sbagliando l’attuale amministrazione della Sardegna, che ha riconosciuto come aree ...
Il cambiamento climatico sta provocando un massiccio aumento di muffe e pollini e questo fenomeno ha fatto aumentare del 30% ...
Nella serata del 2 aprile è arrivata a Legambiente la segnalazione di una tartaruga marina Caretta caretta spiaggiata e morta ...
La proliferazione dei disastri ecologici, le crescenti disuguaglianze sociali, le nuove forme di povertà e i recenti ...
Dopo che la Corte dei conti ha evidenziato nei giorni scorsi importanti criticità nella spesa dei fondi Pnrr, che ad oggi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results