News

Abu Mohammad al-Jolani incarna una delle figure più ambigue, spietate e pericolosamente sottovalutate del conflitto siriano.
In un contesto geopolitico segnato da tensioni crescenti, l’Iran ha annunciato la disponibilità ad avviare un dialogo con gli ...
La Tunisia ha avviato una vasta operazione di smantellamento di decine di campi informali in cui si stima vivessero oltre ...
Le promesse dell’amministrazione Trump erano chiare: i dazi avrebbero riportato il lavoro manifatturiero in patria, ...
Xi Jinping ha affermato che “non c’è un vincitore in una guerra tariffaria” e che l’isolazionismo non porta a nulla se non ...
Dopo oltre un decennio di conflitto, centinaia di migliaia di vittime e milioni di sfollati, i veri interessi dietro la ...
La Siria si conferma ancora una volta il crocevia delle tensioni mediorientali e il banco di prova delle nuove alleanze ...
I residui tossici della guerra compromettono la salute non solo di chi è stato esposto direttamente, ma anche delle ...
“È fondamentale che tutti noi in Gran Bretagna prendiamo posizione adesso contro la complicità del nostro governo nel genocidio compiuto da Israele”. Avevo sette anni quando, nel marzo del 1944, la ...
La sera del 24 marzo 1999 iniziava una delle pagine più controverse della storia recente europea: l’Operazione Allied Force. Per la prima volta dalla sua fondazione, la NATO agiva in assenza di un ...
Nel giro di pochi giorni, due episodi drammatici hanno scosso i fondamenti democratici di Turchia e Israele, due paesi spesso presentati come “democrazie stabili” in un Medio Oriente turbolento. Ma ...