Come avevamo anticipato in altra parte del giornale, nel presentare il concorso Come vedi la disabilità?, promosso a Tivoli ...
Tra la fine del 2024 e i primi mesi del 2025 sono stati approvati dalle ATS lombarde (Agenzie per la Tutela della Salute) i ...
Tra la fine del 2024 e i primi mesi del 2025 sono stati approvati dalle ATS lombarde (Agenzie per la Tutela della Salute) i ...
«Spese per ausili, servizi di assistenza, terapie e dispositivi tecnologici rischiano di diventare ancora meno accessibili, ...
Grande soddisfazione è stata espressa da Falabella per il successo dell’evento e per il livello di partecipazione, a ...
Nel tentare di tracciare un primo bilancio del Global Disability Summit di Berlino, va detto innanzitutto che esso ha ...
«Mentre nuotavo nell’àmbito dell’evento “Abbracciata collettiva” – scrive Federico Girelli -, avvertivo intorno a me l’energia, la forza degli operatori, dei volontari, delle persone con autismo e dei ...
«Virtualmente – afferma Alessandra Ferletti, presidente della UILDM di Gorizia - intende lavorare sulla necessità di prendersi cura del benessere psicologico ...
«Il BIAP (Bureau International d’AudioPhonologie) e l’Organizzazione Mondiale della Sanità – rende noto il Comitato ...
Per l’occasione dall’AISM vengono ricordati una serie di dati, sui “bisogni insoddisfatti”, tratti dal proprio Barometro ...
*In àmbito lavorativo il Disability Management rappresenta una strategia d’impresa utile a coniugare, in modo soddisfacente, ...