News
È il messaggio lanciato dalla Società italiana di neurologia in occasione della Giornata nazionale della salute della donna, ...
La tecnica si basa sull’utilizzo del cemento osseo ad alta viscosità, impiegato come “riempitivo” per compensare il difetto ...
La necessità di correggere il difetto osseo deriva da ragioni biomeccaniche. La gestione del bone loss dell'omero prossimale ...
Le infezioni protesiche si classificano in acute e croniche; le forme acute si manifestano entro le prime settimane ...
L’ incremento, sottolinea l’Iss occasione della Giornata nazionale della salute della donna, evidenzia un crescente impegno ...
L’ambito valutativo entro cui deve muoversi il giudice non può prescindere dalla verifica della sussistenza di fondati motivi ...
Un trial clinico condotto in Italia dimostra l’efficacia di tre ceppi batterici somministrati a bambini con infezioni alle ...
Secondo il sistema di sorveglianza RespiVirNet curato dall'Istituto superiore di sanità l'incidenza delle sindromi ...
La gestione dei deficit ossei glenoidei rappresenta un grande tema di interesse e di dibattito per i pazienti candidati ad ...
Il portale Covid.gov pubblica dichiarazioni che attribuiscono l’origine della pandemia a un incidente nel laboratorio di ...
Le tre organizzazioni (Oms, Fao e Woah) riferiscono che la trasmissione del virus tra animali prosegue e che i casi umani, ...
La misura, approvata nelle ultime ore in commissione, sarà valida fino al 31 dicembre 2026 e riguarda i medici che, in quel ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results