Il trasferimento di denaro e di fondi tra persone, operazioni ordinarie nella prassi commerciale, in ipotesi della ...
Il prospetto dei familiari a carico prevede l’indicazione del numero dei mesi di detrazione per i figli con 21 anni o più.
Dal 2025 il meccanismo di Scambio Sul Posto (SSP) è destinato a essere progressivamente eliminato. Con Deliberazione del 4 ...
Le assegnazioni e cessioni agevolate di beni immobili ai soci devono rispettare le regole ordinarie ai fini Iva, senza alcuno ...
La responsabilità della scelta dello strumento di regolazione della crisi spetta all’imprenditore che interviene coadiuvato dai suoi advisors.
Il trasferimento di denaro e di fondi tra persone, operazioni ordinarie nella prassi commerciale, in ipotesi della ...
Se l’autotutela obbligatoria è uno strumento di protezione del contribuente e se il suo diniego è sempre impugnabile per vizi propri, l’interpretazione restrittiva dell’istituto che la ...
Una ditta operante nel settore edile ha acquistato un cisterna dalla capienza di 4.000 litri, destinata a contenere del ...
L’ articolo 1, comma 860, L. 207/2024, modificando l’ articolo 5, comma 1, D.L. 179/2012, ha introdotto l’obbligo di iscrizione nel Registro Imprese del domicilio digitale (pec) degli amministratori ...
Esiste un conflitto interpretativo, sul piano giurisprudenziale, in merito alla detraibilità dell’IVA assolta in sede di ...
Ai fini della fruizione del credito d’imposta per acquisto di beni strumentali (c.d. Piano di Transizione 5.0) è prevista una ...
Il nuovo art. 6-bis dello Statuto del Contribuente (L. n. 212/2000) disciplina il principio del “procedimento partecipato”, ossia del diritto del contribuente ad essere ascoltato dal Fisco prima che q ...