Rai ed i suoi 876 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Per Füssli, Roma e l’Italia rappresentavano la crisi della classicità. Ma allora, come si situa Füssli, in area Neoclassica o ...
Un uomo, forse lo stesso artista, siede disperato affianco a una rovina romana: l’enorme piede e la mano in pietra ...
Rai ed i suoi 876 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Giorno della Memoria: "Un tempo era filo spinato. Ora è speranza e fiducia" - Il MUR celebra il 27 gennaio con la ...
Conoscere per tutelare i diritti delle persone nello spettro autistico ...
Rai Cultura in collaborazione con il MiBAC, ha realizzato cinquantaquattro MiniDoc e cinque documentari per raccontare la bellezza dei siti del Patrimonio Mondiale dell'Unesco.
La nuova didattica e il mondo digitale: metodologie, contenuti, strumenti ...
Lettura semplificata della Risoluzione, la struttura, lo stile e analisi di frasi per parlare dell’Agenda 2030 in Inglese. Materia: Inglese. Destinatari: studenti del I, II, III anno scuola secondaria ...
Nella prima parte della lezione viene analizzata la struttura della particella elementare dell'acqua:la molecola H2O. Materia: Chimica. Destinatari: studenti del I,II anno Licei e Istituti tecnici.
Finalmente Anna riceve la risposta che aspetta da tempo: è stata assunta per sei mesi in Svizzera per lavorare alla progettazione di case solari. Per lei, però, è difficile dirlo a Karim che è in ...
Per la serie Explora Scuola (2007), una lezione tenuta dalle due dottoresse dell'Università Tor Vergata di Roma, Daniela Romanazzo e Vanessa Biagiotti, dal titolo, Esperimenti di chimica: la forza ...